Descrizione
Si è svolta martedì la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, con diverse iniziative sul territorio organizzate dall'Amministrazione Comunale.Alle 10.30 si è svolta la Santa Messa, nella Basilica Maria SS della Catena, officiata dall’Arciprete Parroco don Orazio Greco. Successivamente il corteo si è diretto in piazza Lauria, dove è posta la lapide in ricordo della strage nazista del 12 agosto 1943 in piazza Lauria. Il corteo ha proseguito poi lungo via Regina Margherita e via Marconi per arrivare in Piazza XII Agosto, dove vi è stata la deposizione della corona di alloro al monumento dei Caduti di tutte le guerre. Qui gli alunni dell'Istituto Comprensivo Santo Calì, dei plessi scolastici castiglionesi, hanno dato lettura di alcuni brani e riflessioni sul tema della pace. Il sindaco Concetto Stagnitti ha quindi ringraziato i presenti , sottolineando l'importanza di educare ai temi della pace. Erano presenti alcuni componenti della locale sezione dell'Associazione Combattenti e reduci, i carabinieri della locale stazione, rappresentanti del Distaccamento Guardia Forestale di Linguaglossa e un vigile del fuoco. Gli allievi della scuola musicale Rosario Lampuri hanno intonato l'inno di Mameli nei vari momenti. Presenti pure vari assessori e consiglieri comunali, i vigili urbani. Nel pomeriggio alle ore 14.00 frazione di Solicchiata - piazza Agorà c'è stata la deposizione della corona di alloro al monumento, alla presenza degli alunni del locale plesso scolastico e del parroco don Gabriele Sgroi, così come a Passopisciaro è stata posta in via Libertà la corona di alloro al Monumento ai Caduti, alla presenza dei carabinieri della stazione di Passopisciaro.