Descrizione
Un riconoscimento a cittadini, imprenditori, associazioni, istituzioni, che hanno collaborato attivamente con la Commissione Straordinaria che in questi due anni ha sostituito l’Amministrazione ordinaria in quanto tra i comuni sciolti ai sensi dell’art. 143 del d. lgs. 18 agosto 2000 n. 267 (Tuel). La Commissione Straordinaria, erano presenti la dottoressa Maria Salerno, viceprefetto aggiunto e il funzionario direttivo Mirella Portaro, entrambi in servizio presso la Prefettura di Catania, hanno consegnato martedì 20 maggio, delle targhe come riconoscimento del loro impegno al prete Don Orazio Greco “per la proficua collaborazione offerta in occasione delle iniziative intraprese nel corso della gestione commissariale”; al dirigente scolastico Rita Pagano “per avere affiancato l’operato della Commissione coinvolgendo gli alunni delle scuole nelle iniziative intraprese a favore del territorio”; al maestro di musica Lorenzo Patanè “per l’incessante impegno profuso e la collaborazione prestata per il sostegno e la crescita della comunità locale”; alla dott.ssa Maria Grazia Grasso, responsabile dei Servizi Sociali comunali, andata in pensione in questi giorni “per avere svolto con dedizione, impegno e professionalità, il suo lavoro al servizio dell’ Ente e della comunità. Riconoscimenti assegnati pure agli imprenditori cav. Francesco Tornatore (Cantine Tornatore) e cav. Franco Di Miceli (Cantine Patria) “per il prezioso contributo offerto in occasione di manifestazioni che hanno consentito la valorizzazione del territorio”. Una collaborazione maturata in questi due anni in varie iniziative ed attività, come eventi, feste patronali, eventi di carattere socioeducativo e culturali, manifestazioni di promozione turistica, ecc.