Predisposizione DUP, bilancio di previsione e rendiconto di gestione, e coordinamento dell’ufficio nella predisposizione dei relativi atti;
Istruttoria per variazioni al bilancio di previsione, al DUP e relativi aggiornamenti;
Istruttoria salvaguardia degli equilibri di gestione e gli adempimenti connessi all'assestamento del bilancio di previsione;
Trasmissione dati BDAP e verifica esiti regolarità;
Programmazione e monitoraggio dei flussi di cassa;
Monitoraggio dei residui attivi e passivi e le relative segnalazioni;
Gestione contabilità economico patrimoniale;
Gestione dell'indebitamento e della liquidità;
Istruttoria provvedimenti per la accensione dei prestiti e rinegoziazioni mutui;
Istruttoria, controllo, monitoraggio e rendicontazione su Riequilibrio bilancio e obiettivi intermedi e annuali;
TBEL: istruttoria e attestazioni per certificazioni ministeriali (dimostrazione copertura servizi a domanda, individuale, proventi del cds,
rendiconto 5 per mille, contributi finalizzati a lavori e progettazioni etc.);
Verifica rispetto vincoli di finanza pubblica;
Questionario debiti fuori bilancio;
Calcolo e monitoraggio Fondo crediti dubbia esigibilità;
Calcolo e monitoraggio fondo garanzia debiti commerciali;
Predisposizione regolamenti di competenza;
Gestione finanziaria delle entrate e delle spese;
Riscossione entrate: gestione conto di tesoreria e c/c postali;
Procedimento di controllo delle entrate del bilancio: verifica accertamento delle entrate, dei residui ed invio eventuali solleciti di pagamento;
Verifica periodica di cassa;
Verifica tempestività dei pagamenti per il rispetto delle tempistiche di legge;
Stock del debito;
Collaborazione con il Revisori dei Conti per le verifiche periodiche;
Rapporti crediti/debiti eventuali società partecipate;
Verifica ordinaria e straordinaria partecipate;
Controlli interni (strategico, controllo contabile, controllo sugli equilibri finanziari);
Supporto alle problematiche fiscali dell’Ente;
Supporto all’Ufficio contenzioso nell’accertamento degli elementi contabili e fiscali di legittimazione alla difesa dell’Ente riguardo ai decreti
ingiuntivi, dichiarazione di pignoramento di somme per conto di terzi;
Supporto agli uffici comunali per la gestione delle entrate e spese;
Rilascio attestazioni di pagamento per rendicontazioni;
Tenuta registri e scritture contabili necessari per la rilevazione degli effetti sul patrimonio comunale dell’attività amministrativa dell’Ente, nonché per la rilevazione dei costi di gestione dei servizi e degli uffici (aggiornamento inventario beni mobili e immobili);
Tenuta contabilità economico-patrimoniale e predisposizione conto del patrimonio;
Calcolo ammortamenti attivi e passivi;
Dismissione cespiti;
Aggiornamenti/integrazioni regolamento al patrimonio;
Istruttoria determinazioni d'impegno ai fini attestazione di copertura finanziaria da parte del responsabile e registrazione relativi impegni di spesa;
Istruttoria determinazioni di liquidazione ai fini attestazione di copertura finanziaria da parte del responsabile per autorizzazione al pagamento
fatture;
Trasmissione al Tesoriere degli ordinativi incasso con firma digitale;
Verifica esito flussi di tesoreria con sistema SIOPE+, estinzione reversali e regolarizzazione incassi;
Registrazione, contabilizzazione e gestione della fatturazione elettronica;
Registrazione su piattaforma PCC delle fatture scadute e delle cessioni di credito;
Istruttoria sulla PCC delle richieste di certificazione credito;
Aggiornamento dati piattaforma PCC per risultanze tempestività dei pagamenti;
Registrazione e rilascio di certificazioni ritenute fiscali lavoratori autonomi;
Controllo atti di liquidazione;
Emissione mandati di pagamento;
Verifica inadempimenti (ex Art. 48-bis D.P.R. n. 602/73);
Trasmissione al Tesoriere degli ordinativi di pagamento con firma digitale;
Verifica esito flussi di tesoreria con sistema SIOPE+, estinzione mandati e regolarizzazione pagamento;
Procedimenti relativi alla contabilità I.V.A. e liquidazioni mensili;
Procedimenti relativi alla compilazione ed invio della dichiarazione annuale I.V.A., liquidazione trimestrale (LI.PE.);
Procedimenti di iscrizioni, variazioni, cancellazioni ufficio I.V.A.;
Attività di gestione PCC e monitoraggio tempi di pagamento;
Elaborazione del PEF (piano economico finanziario) del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti, con il supporto dell’Ufficio Ambiente, e sua validazione.
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici, che non tracciano informazioni di carattere personale, e anche di cookies di terze parti.
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa, anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito.OkNoPrivacy policy