1.1 Ufficio di Polizia Stradale, Amministrativa e Giudiziaria
- Programmazione servizi: attività di gestione giornaliera del personale, servizi, reperibilità, turni, ferie, permessi, ecc.;
- Gestione ordinanze: redazione ed emissione di ordinanza temporanee relative al codice della strada;
- Gestione affidamenti servizi e forniture e contratti di competenza;
- Gestione approvvigionamento: attività propedeutica alla fornitura di vestiario, cancelleria, ecc.;
- Accesso agli atti: gestione di tutti gli accessi agli atti di competenza;
- Cerimoniale: gestione presenza del personale del corpo durante manifestazioni che prevedono una rappresentanza “formale” della polizia locale;
- Servizio di video-sorveglianza;
- Gestione sosta residenti e a pagamento;
- Notifiche Procure, Tribunali, Enti;
- Attività delegate dalla Procura della Repubblica, reati abusivismo edilizio, Sequestri penali, relazioni con Ufficio Tecnico, Deleghe indagini;
- Reati ambientali, controlli Igiene e Sanità con relative attività sanzionatorie;
- Controlli e verifiche occupazioni abusive di alloggi, sgomberi immobile, attività di controllo su aree demaniali;
- Viabilità, Segnaletica, Infortunistica, Pronto Intervento, Segnaletica e sicurezza stradale, ordinanze per lavori, manifestazioni ed eventi, rilascio
autorizzazioni tagliando rosa, N.O. a lavori e installazioni su sede stradale, passi carrabili;
- Contravvenzioni;
- Accertamenti Anagrafici: residenze e cancellazioni, rapporti con Ufficio Anagrafe;
- Polizia Amministrativa, Commerciale Annonaria, Tributaria: - Controlli commercio itinerante, attività di somministrazione e bevande, commercio al dettaglio, mercati settimanali; - Controllo Alloggi Turistici; - Pubblici Spettacoli; - Commercio abusivo su aree demaniali; - Reati Polizia Amministrativa; - Sequestri Amministrativi e Penali; - Ufficio Polizia Tributaria.
2. SERVIZIO DI LOTTA AL RANDAGISMO E BENESSERE ANIMALE
- Gestione procedure amministrative per la lotta al randagismo in adempimento agli obblighi di legge (cattura cani randagi, convenzioni con canili, ecc.);
- Interventi finalizzati ad affido e adozione cani randagi; rapporti con associazioni animaliste;
- Rapporti con servizio veterinario dell’Asl competente.
3. SERVIZIO ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE CANONE UNICO PATRIMONIALE
- Gestione attività di accertamento e riscossione Canone Unico Patrimoniale (che, dal 1° gennaio 2021, sostituisce: l’imposta/canone sulla pubblicità; il diritto di affissione; la tassa/canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche; il canone previsto dall’art. 27, commi 7 e 8, del Codice della strada);
- Calcolo tassa/canone per il rilascio concessioni di suolo pubblico permanenti e temporanee (di competenza del SUAP);
- Calcolo imposta/canone per il rilascio di autorizzazioni all’installazione di impianti pubblicitari (di competenza del SUAP);
- Attività di controllo insegne, impianti pubblicitari e affissioni abusive.